Circondata da una stupenda campagna e dato il fatto che la sua ricchezza economica viene dalla vicinanza al miglior terreno del mondo per il tabacco, la città di Pinar del Río sembra emanare una strana energia, esacerbata dalla presenza dei suoi famigerati jineteros che sono capaci di esasperare anche il più scafato dei viaggiatori. Ne deriva che la città sembra avere più detrattori che ammiratori, soprattutto perché si può optare perla vicina Viñales, miracolosamente libera dai jineteros. Ma fermarsi in città non è poi così punitivo: si può visitare una fabbrica di tabacco, osservare alcuni singolari edifici e partecipare a una sfrenata vita notturna, se è quello che vi piace.

Pinar del Río è stato uno degli ultimi capoluoghi di provincia a prendere quota, e ancora sembra occupare un posto nella corsia più lenta. Poco considerata dai governi centrali, che hanno sempre preferito la canna da zucchero al tabacco, la città divenne una sorta di zona urbana depressa e si sprecano le battute e i luoghi comuni sui guajiros, da sempre considerati dei sempliciotti di provincia. Ma la città ha ribattuto colpo su colpo: ha superato la trascuratezza e la derisione - e diversi uragani - e si è messa al lavoro per capovolgere i giudizi negativi su di sé.

Storia

Pinar del Río fu fondata nella sua forma attuale nel 1774 da un capitano dell’esercito spagnolo. Nel 1896, il generale Antonio Maceo vi portò la seconda guerra di indipendenza, nell’ambizioso tentativo di dividere in due l’isola, e la città rispose alla sua chiamata alle armi.

Dopo la rivoluzione del 1959, le fortune economiche di Pinar del Río migliorarono in modo esponenziale, grazie soprattutto alla costruzione della Autopista Nacional dall’Avana e allo sviluppo del turismo a partire dagli anni ’80. La squadra di baseball cittadina ha da sempre allevato alcuni dei migliori giocatori del paese dopo i grossi nomi dell’Avana e di Santiago: molti, come Alexi Ramíerez e José Contreras, hanno cercato asilo e successo negli Stati Uniti.

Informazioni

Pinar del Río: organizza il viaggio

Pinar del Río: cose da fare

Pinar del Río: informazioni utili

Valuta

CUP - Peso cubano

Pinar del Río: articoli e consigli

Pinar del Río: guide di viaggio