
Surgidero de Batabanó
Il 25 agosto 1515 i colonizzatori spagnoli fondarono l’insediamento originale dell’Avana dove oggi si trova Surgidero de Batabanó, ma l’abbandonarono rapidamente in favore della costa settentrionale. Se ci si guarda intorno oggi, in una città decrepita con brutti condomini e un sudicio lungomare privo di spiaggia, non è difficile capirne il motivo. L’unica ragione in cui vi può capitare di finirci è durante l’infernale viaggio autobus-traghetto per la Isla de la Juventud. Ci dovesse essere un ritardo imprevisto, stare confinati nella zona del porto o anche tornare indietro in taxi all’Avana, per quanto deprimente sia, è preferibile all’alternativa di trascorrere un po’di tempo in città.
Fidel Castro e gli altri prigionieri dell’assalto alla Moncada sbarcarono qui il 15 maggio 1955, dopo che Fulgencio Batista ebbe garantito loro l’amnistia.
Surgidero de Batabanó: organizza il viaggio
Surgidero de Batabanó: informazioni utili
Valuta
Surgidero de Batabanó: articoli e consigli


