Sperduta in un angolo semidimenticato della provincia meno spettacolare di Cuba, è difficile credere che la città di Puerto Padre - o la "città dei mulini", come la chiamano da queste parti - un tempo fosse il più importante porto d’imbarco dello zucchero del mondo. Ma per i viaggiatori più accaniti l’abbandono spettrale ispira una curiosità malinconica. Dotata di un viale sullo stile delle Ramblas, di un Malecón in miniatura e di un’emaciata statua di Don Chisciotte che si erge con aria un po" smarrita sotto un mulino a vento che sembra aver sopportato un uragano di troppo, questa città è il genere di posto dove uno si ferma a mezzogiorno solo per chiedere indicazioni e si ritrova, cinque ore dopo, intento a godersi un’aragosta appena pescata in un ristorantino sul mare.

Puerto Padre: organizza il viaggio

Puerto Padre: cose da fare

Puerto Padre: informazioni utili

Valuta

CUP - Peso cubano

Puerto Padre: articoli e consigli

Puerto Padre: guide di viaggio