
Las Terrazas
Il pionieristico ecovillaggio di Las Terrazas fu fondato nel 1968 nell’ambito di un progetto di riforestazione. Oggi è una Riserva della Biosfera tutelata dall’UNESCO, fiorente centro di attività sportive (con l’unico canopy tour di Cuba) e sede di una piantagione di caffè ancora in attività. Non sorprende che attiri una folla di gitanti dall’Avana.
Chi decide di fermarsi per la notte può alloggiare nell’unico albergo del villaggio, l’Hotel Moka, un esclusivo resort ecoturistico costruito tra il 1992 e il 1994 con il ricorso a manodopera locale per attirare visitatori stranieri. Nelle vicinanze, nel pittoresco villaggio imbiancato a calce che domina un laghetto, vive una vivace comunità artistica con atelier aperti al pubblico e laboratori per la lavorazione del legno e della ceramica. La maggiore attrattiva della regione è però il lussureggiante ambiente naturale, ideale per effettuare escursioni a piedi, per rilassarsi e per praticare il birdwatching.
Las Terrazas: organizza il viaggio
Las Terrazas: cose da fare
Las Terrazas: informazioni utili
Valuta
Las Terrazas: articoli e consigli


