Fondato quasi un secolo prima della città di Cienfuegos, il Castillo de Nuestra Señora de los Ángeles de Jagua (ingresso CUC$3; 8-18), a ovest dell’imboccatura della Bahía de Cienfuegos, fu progettato nel 1738 da José Tantete Duvillier e portato a termine nel 1745. Costruito per tenere lontani i pirati (e i britannici), il castello all’epoca era la terza fortezza di Cuba in ordine di importanza, dopo quelle dell’Avana e di Santiago de Cuba.

Una radicale ristrutturazione nel 2010 ha dato finalmente al castello quel lustro che chiedeva da tempo. Oltre a una vista strepitosa sulla baia e un modesto museo, il castello ha anche un ristorante, adeguatamente pittoresco, riammodernato nel 2011.

A una certa distanza su questo lato della baia, potete dare un’occhiata alla famigerata centrale nucleare Juragua, una joint venture tra Cuba e l’Unione Sovietica progettata nel 1976 e che incorpora i condomini d’appartamenti in disuso dell’adiacente Ciudad Nuclear. Posto a soli 288 km dai Florida Keys, quando l’impianto era in costruzione incontrò la fiera opposizione degli Stati Uniti. Il progetto fu abbandonato in seguito al collasso dei regimi comunisti. Gli stranieri non possono entrare.

Castillo de Jagua: organizza il viaggio

Castillo de Jagua: informazioni utili

Valuta

CUP - Peso cubano

Castillo de Jagua: articoli e consigli

Castillo de Jagua: guide di viaggio