
Artemisa
È difficile che per il solo fatto di essere diventata il capoluogo della provincia Artemisa si trasformi in una mecca del turismo: i giorni del benessere e del fascino di questa cittadina agricola sono chiaramente un fatto del passato. Un tempo polo d’attrazione per personaggi noti come Ernest Hemingway e il poeta cubano Nicolás Guillén, e avendo posto le basi della sua ricchezza nell’Ottocento, durante il boom delle colture della canna da zucchero e del caffè, Artemisa perse d’importanza quando non fece più parte dei due settori lucrativi. È conosciuta localmente come la Villa Roja (Città rossa) o il Jardín de Cuba (Giardino di Cuba) per la fertilità del suolo, che produce ancora oggi un ricco raccolto annuale di tabacco e banane, oltre a un po’di canna da zucchero.
Ad Artemisa non ci sono sistemazioni alberghiere per stranieri: Soroa è la località più vicina. Per compensare la mancanza, diversi chioschi alla periferia della città, sulla strada per Antigua Cafetal Angerona, offrono una pizza mediocre da pagare in pesos.
Artemisa: organizza il viaggio
Artemisa: cose da fare
Artemisa: informazioni utili
Valuta
Artemisa: articoli e consigli


