Poreč (Parenzo in italiano; Parentium in latino) e la regione circostante costituiscono un sorta di microcosmo votato al turismo estivo. L’antica città romana è infatti diventata il cuore pulsante di una vasta rete di resort turistici che si estende da nord a sud lungo tutta la costa occidentale dell’Istria. Il più grande è Zelena Laguna, che offre un’ampia gamma di servizi e dispone di sistemazioni di ogni genere.
Questi villaggi e campeggi turistici propongono un genere di vacanza preconfezionata che per i gusti di alcuni viaggiatori contempla troppo cemento, plastica e autobus dei viaggi organizzati. Va però detto che nella maggior parte degli alberghi, dei ristoranti, degli uffici turistici e delle agenzie di viaggi si trova personale in grado di esprimersi in diverse lingue e pronto a farsi in quattro per accogliere i visitatori.
Insomma, sebbene non sia il luogo in cui rifugiarsi lontano da tutto e da tutti (caratteristica che però assume in bassa stagione), Poreč possiede una splendida basilica dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, numerosi edifici gotici, romanici e barocchi e moderne infrastrutture turistiche. Inoltre, da questa città è possibile raggiungere facilmente l’entroterra incontaminato dell’Istria. La zona di Poreč è anche diventata una delle località più scatenate della regione per quanto riguarda la vita notturna, come sanno bene i gruppi di giovani che vi convergono da ogni angolo d’Europa e anche da più lontano.