Nello Zagorje si trova anche la più importante meta di pellegrinaggio della Croazia, Marija Bistrica, un villaggio situato 37 km a nord di Zagabria sulle pendici del Monte Medvednica. A richiamare i fedeli è la Chiesa di Marija Bistrica (Hodočasnička Crkva Marije Bistričke), all’interno della quale è custodita una statua in legno della Madonna Nera, opera gotica del XV secolo dalle presunte virtù taumaturgiche. Si narra infatti che questa statua si salvò dalla distruzione durante i saccheggi perpetrati dagli invasori turchi nel corso del XVI secolo, riconfermando la sua natura miracolosa nel 1880, quando un disastroso incendio devastò tutto fuorché la statua.

Dietro la chiesa c’è una Via Crucis, le cui 14 stazioni sono decorate con sculture di artisti croati e rese ancora più suggestive da splendidi paesaggi. Se desiderate assistere a una manifestazione di profonda devozione religiosa, vi consigliamo di visitare questa chiesa il 15 agosto in occasione del pellegrinaggio più sentito e partecipato, quello per la ricorrenza della Velika Gospa (Assunzione di Maria Vergine) .

Durante la settimana Zagabria e Marija Bistrica sono collegate da 20 autobus al giorno (da 36KN a 44KN, da 40 min a 1 h), mentre nei weekend le corse vengono sensibilmente ridotte.

Marija Bistrica: organizza il viaggio

Marija Bistrica: informazioni utili

Valuta

HRK - Kuna croata

Marija Bistrica: articoli e consigli

Marija Bistrica: guide di viaggio