Kumrovec
La regione dello Zagorje ha dato i natali a diversi personaggi illustri, primo tra tutti il maresciallo Tito, nato a Kumrovec con il nome di Josip Broz. Annidato nella valle del Sutla nei pressi del confine con la Slovenia, questo grazioso centro abitato è stato trasformato in un museo etnografico a cielo aperto. Il Museo Staro Selo (www.mdc.hr/kumrovec; Kumrovec bb; interi/ridotti 20/10KN; 9-19 apr-set; 9-16 lun-ven, fino alle 18 ott e marzo; 9-16 nov-feb)riproduce un villaggio del XIX secolo, composto da una quarantina di case e di fienili costruiti in legno e terra battuta. All’interno di queste hiže (case rurali dello Zagorje) sono esposti mobili, manichini, giocattoli, torchi da vino e utensili da panettiere (tutti corredati da esaurienti didascalie in inglese) che evocano le arti, i mestieri e le usanze tradizionali di questa regione.
Con un ruscello che scorre nel mezzo del centro abitato, questo museo delinea un quadro molto realistico della vita contadina di un tempo. Non mancate di dare un’occhiata alla statua bronzea a grandezza naturale del maresciallo Tito collocata di fronte all’umile dimora in cui nacque, all’interno della quale è possibile vedere l’arredamento originale, nonché una collezione di lettere inviate da capi di stato e cimeli di altro genere. In alcuni weekend compresi tra aprile e settembre è possibile vedere all’opera maniscalchi, fabbricanti di candele, vasai e tessitori.
Durante la settimana due autobus collegano ogni giorno Zagabria e Kumrovec (52KN, 1 h 15 min), mentre il sabato viene effettuata una sola corsa e la domenica il servizio viene sospeso.