A prima vista sarete colpiti soprattutto dalle orde di turisti e di procacciatori di clienti che vendono tour, cartoline e pizza. Ma se provate a sollevare lo sguardo, vi apparirà il maestoso vulcano avvolto dalle nuvole o inondato di sole.

Per buona parte della sua storia La Fortuna è stata una sonnacchiosa cittadina agricola a 6 km dalla base del Cerro Arenal. Nel 1968, dopo quasi 400 anni di quiescenza, l’Arenal eruttò con violenza seppellendo i piccoli villaggi di Pueblo Nuevo, San Luís e Tabacón. Subito La Fortuna fu invasa in massa da turisti di tutto il mondo a caccia di cieli notturni infuocati e delle foto sfocate di colate laviche. Oggi La Fortuna è ancora una delle principali mete turistiche del Costa Rica, nonostante l’attività eruttiva si sia interrotta nel 2010.

La Fortuna: organizza il viaggio

La Fortuna: informazioni utili

Valuta

CRC - Colón costaricano

La Fortuna: articoli e consigli

La Fortuna: guide di viaggio