A un primo sguardo São Nicolau rivela un territorio brullo e desolato, ma oltre le tre dorsali montuose che dominano il paesaggio si celano valli lussureggianti e cime montuose che culminano nel Monte Gordo - che con i suoi 1312 m di altitudine è la vetta più elevata dell’isola.

Vicino all’imbocco della fertile Valle di Fajã sorge Ribeira Brava, il capoluogo dell’isola. Centro religioso di Capo Verde, fu costruita nell’entroterra per proteggerne i tesori dalle incursioni dei pirati. Le strette viuzze che si inerpicano lungo il fianco della collina e i tetti coperti di tegole vi faranno venire in mente il Portogallo del XVII secolo. I festeggiamenti di Ribeira Brava in occasione del Carnevale sono secondi soltanto a quelli di Mindelo.

Si può raggiungere Ribeira Brava in minibus (CVE400) o in taxi (circa CVE3000) da Tarrafal, il porto dell’isola. Un’alternativa molto interessante consiste nel percorrere metà tragitto (fino all’altezza di Cachaço) con un mezzo di trasporto e quindi raggiungere Ribeira Grande a piedi lungo la Valle di Fajã. Anche il sentiero che sale sul Monte Gordo passa da Cachaço, e attraversa una pineta protetta prima di raggiungere la cima.

São Nicolau: organizza il viaggio

São Nicolau: informazioni utili

Valuta

CVE - Escudo capoverdiano
informazioni essenziali
il primo viaggio

São Nicolau: articoli e consigli

São Nicolau: guide di viaggio