Per molti turisti la spettacolare Santo Antão rappresenta la principale attrattiva di Capo Verde, e a ragione. Quest’isola dalle pareti rocciose a strapiombo, scandite da canyon, gole e vallate, offre la possibilità di effettuare alcune tra le più entusiasmanti escursioni a piedi dell’Africa occidentale. Seconda isola dell’arcipelago per dimensioni, è l’unica davvero verde di Capo Verde. Raggiungendola in traghetto non sospetterete quanto sia verde, poiché la zona meridionale è piuttosto brulla. Ma la parte nord-orientale, l’angolo più popolato e maggiormente frequentato dagli escursionisti, è caratterizzata da un livello di umidità tale che le cime delle colline sono ammantate di pinete e nelle valli più calde fioriscono piante tropicali.
Per apprezzare al meglio la straordinaria bellezza di Santo Antão cercate di programmare diversi giorni di permanenza e preparatevi a camminare molto lungo le valli e sui monti. Visitate prima di tutto il nord-est, ma successivamente abbandonate i sentieri più battuti e raggiungete la meno frequentata parte occidentale dell’isola, con le sue alte montagne e uno sviluppo turistico ancora agli inizi che vale la pena di incrementare.
In alta stagione (dall’inizio di novembre a febbraio) è consigliabile prenotare in anticipo.