Paúl
A sud-est di Ribeira Grande si trova la municipalità di Paúl, dove sorgono graziose cittadine come Vila das Pombas e, verso la costa, si snodano vallate da sogno che si estendono fino al cuore dell’isola.
Migliaia di persone abitano i villaggi e i piccoli centri della zona, nota per il terreno fertile e generoso. Ovunque incontrerete fiori e alberi da frutto - alberi del pane, banani, bouganvillee - nonché canna da zucchero; Paúl è rinomata per il grogue, che qui è particolarmente forte. Una strada rurale molto scenografica parte da Vila das Pombas e risale la vallata toccando i villaggi di Eito, Passagem, Lombinho, Chã João Vaz e Cabo de Ribeira, dove la strada finisce. Un sentierino di ciottoli collega Cabo de Ribeira a Cova, un vulcano estinto sul cui fondo si trovano campi coltivati e vegetazione lussureggiante.
Per immergersi completamente nel paesaggio vale la pena di pernottare in una delle sistemazioni di cui la vallata è disseminata. I proprietari vi aiuteranno a prendere accordi con le guide locali e a organizzare i trasporti. La prima struttura che incontrerete partendo da Vila das Pombas è la Wahnon Guesthouse (2231355; www.wahnonguesthouse.com; singole CVE1500-2500, doppie CVE2000-5500, piazzole/mansarda CVE500/850 per persona), a Eito. Si tratta di una residenza di famiglia con pavimenti in mogano e mobili d’epoca realizzati a mano, e con un ampio spazio dove potrete campeggiare tra piante di banano, canne da zucchero e alberi di avocado e mango.
Poco dopo si trova la Casa das Ilhas (2231832; www.casadasilhas.com; singole/doppie con prima colazione e cena CVE4500/5500), un grazioso grappolo di casette sul versante della collina, raggiungibile con una passeggiata di 15 minuti seguendo un sentierino in salita (vi porteranno i bagagli fino in camera). Le camere sono bene arredate e di varie dimensioni e livelli di comodità, ma da tutte è possibile ammirare una vista spettacolare.
Ancora più avanti, su un’altura un po’distante dalla strada principale, si trova l’affascinante Aldeia Manga (2231880; www.aldeia-manga.com; Lombo Comprido; bungalow per 1/2 persone CVE3850/4950, appartamenti per 2 persone CVE6600;), che dispone di quattro bungalow in grado di ospitare due persone (senza acqua calda) e di una casa più grande per famiglie, con mobili di pino e docce riscaldate a energia solare. Ci sono anche un bel giardino con amache e una piccola piscina naturale con vista. Sono disponibili anche i pasti, ed è possibile connettersi a internet con il wi-fi nelle aree comuni.
Lungo la strada, a Chã João Vaz troverete l’O Curral (portate principali CVE250; 10-18 lun-sab, 11-17 dom), che la gente del posto conosce come Alfred’s. Si tratta di un ristorante, negozio di prodotti agricoli e distilleria di grogue con il tetto di paglia, gestito da un austriaco che abita nella valle da decenni. La festosa sala da pranzo è arredata con materiali naturali e riciclati, ed è perfetta per fare il pieno di cibo biologico e caffè locale dopo un’escursione al cratere di Cova.
Nell’ultimo villaggio, l’incantevole Casa Cavoquinho (2232065; www.cavoquinho.com; singole/doppie CVE4400/4900;), a gestione spagnola, è situata in un edificio di colore arancione arroccato sulla cima di una collina. La struttura è stata rinnovata di recente, e vi sono state aggiunte tre camere doppie con bagno, pavimento di pino e acqua calda su richiesta. Ci sono anche una terrazza con splendide vedute sulla vallata, un’amaca e la connessione wi-fi (a pagamento).
Infine, l’ultima opzione è Chez Sandro (2231941; sandro_lacarenza@yahoo.fr; singole/doppie CVE2500/3500;), una guesthouse in stile ostello gestita da una coppia (lui francese, lei capoverdiana), situata in un edificio tinteggiato di rosso con la scritta "Sandro". Gli ospiti hanno a disposizione un computer (a pagamento), l’acqua calda il mattino e il servizio di lavanderia gratuito dopo tre giorni di soggiorno. Al piano terra si trova un bar-ristorante che offre 25 diverse varietà di liquori locali, gelato fatto in casa e piatti gustosi (portate principali CVE650).