Provincia di Preah Vihear
La vasta provincia di Preah Vihear (ខេត្តព្រះវិហារ), che confina con la Thailandia e il Laos a nord, è una regione estremamente remota e in gran parte ricoperta da fitte foreste. Qui, tuttavia, sorgono tre dei più affascinanti lasciti dell’arte angkoriana di tutta la Cambogia. Nel 2008 il Prasat Preah Vihear, splendidamente arroccato su un promontorio nei Monti Dangkrek, è diventato il secondo Sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO della Cambogia, il che ha provocato scontri armati con la Thailandia. Più a sud si trova il possente Preah Khan, mentre Koh Ker, la capitale del X secolo, è più accessibile e si raggiunge con una comoda strada a pagamento da Siem Reap (passando per Beng Mealea).
La provincia di Preah Vihear, il vero e proprio "outback" della Cambogia, continua a essere disperatamente povera, in parte perché molte zone sono state sotto il controllo dei khmer rossi fino al 1998 e in parte a causa della situazione dei trasporti, che è stata catastrofica fino a tempi molto recenti. Le esigenze dell’esercito cambogiano durante gli scontri con la Thailandia hanno accelerato i lavori di miglioramento delle strade e ora viaggiare è un po" più semplice, nonostante in alcune zone della provincia i mezzi pubblici continuino a scarseggiare.