L’isola più grande della Cambogia domina un mare talmente cristallino che è possibile distinguere i singoli granelli di sabbia dei fondali a una profondità di due metri. L’isola conta sette spiagge, tutte situate sulla costa occidentale. Purtroppo, a causa degli operatori turistici irresponsabili che non provvedono a un adeguato smaltimento dei rifiuti, queste spiagge sono sempre più inquinate, ma ci si augura che la situazione possa cambiare presto perché l’isola è una vera perla.
Molte spiagge, orlate da palme da cocco e immerse in una vegetazione lussureggiante proprio come ci si aspetta da un paradiso tropicale, si aprono alle foci di piccoli ruscelli. Sulla sesta spiaggia provenendo da nord, uno stretto canale conduce a una laguna.
Sul versante orientale dell’isola di Koh Kong, i pendii di alcune colline ammantate di foreste (la più alta delle quali arriva fino a 407 m di altitudine) precipitano a picco verso la costa orlata dalle mangrovie. Il villaggio di pescatori di Alatang, con le sue case costruite su palafitte e i pittoreschi pescherecci, sorge sulla costa sud-orientale, di fronte all’estremità nord-occidentale del Parco Nazionale di Botum Sakor.
È vietato inoltrarsi nelle fitte foreste dell’interno. Oggi sull’isola c’è un nuovo complesso di bungalow, e con l’aiuto di una guida si può pernottare in tenda o presso abitazioni private.
Isola di Koh Kong: organizza il viaggio
Isola di Koh Kong: cose da fare
Isola di Koh Kong: informazioni utili
Valuta
Isola di Koh Kong: articoli e consigli
