Yangtho Goemba e dintorni
A nord della svolta per Katsho, la strada principale attraversa il fiume per raggiungerne la sponda meridionale e supera diversi villaggi mentre risale la valle. A circa 5 km da Haa, oltrepassato il villaggio di Yangthang, una strada secondaria si dirama sulla destra al di sopra del fiume e si dirige verso numerosi monasteri isolati, che offrono buone opportunità di esplorazione.
Seguendo la strada che piega nella valle laterale, si tocca il terreno cerimoniale dello Yangthang ancora utilizzato ogni anno per i sacrifici alla divinità locale, Chhundu. Giunti al ponte di Makha Zampa, girate a destra proseguendo per circa 1 km, e raggiungerete lo Yangtho Goemba, su un crinale. Le splendide cappelle superiori del monastero vantano dipinti murali che raffigurano lo Zangto Pelri (il paradiso di Guru Rinpoche) e le tshomen (divinità acquatiche) di cui si dice che abitino la pozza all’esterno del monastero. Chiedete ai monaci di mostrarvi la curiosa trappola per topi di epoca medievale.
Ritornati al ponte, la diramazione di sinistra vi farà risalire la valle per 2 km fino al villaggio di Talung e allo Tsenkha Goemba (indicato come Changkha). Gli esploratori più imperterriti possono imboccare la strada che si dirama da questo punto per girare attorno allo Jangtey Goemba, su un percorso lungo 2 km. Un invitante trekking di un paio di giorni prosegue risalendo la valle di Talung e oltre il Saga La, per arrivare infine al Drukyel Dzong.
Yangtho Goemba e dintorni: organizza il viaggio
Yangtho Goemba e dintorni: informazioni utili
Valuta
Yangtho Goemba e dintorni: articoli e consigli
