Sakteng Wildlife Sanctuary
Da Phongme, sentieri pedonali e strade carrozzabili in fase di realizzazione si dirigono in direzione sud-est verso i remoti villaggi di Merak e Sakteng, dove vive un gruppo etnico seminomade chiamato brokpa. I robusti uomini brokpa scendono spesso a Phongme, Khaling e Trashigang per commerciare. Li riconoscerete dagli abiti in pelle di pecora e pelo di yak di colore rosso e dagli insoliti copricapo in feltro chiamati shamo, dai quali pendono zampe simili a quelle dei ragni, che servono a far sgocciolare l’acqua piovana. I villaggi si possono raggiungere attualmente solo seguendo itinerari di trekking, ma nel giro di un paio d’anni la situazione dovrebbe cambiare grazie al completamento della strada.
Nel suo libro di viaggio Dreams of the Peaceful Dragon, Katie Hickman offre una bella descrizione della sua visita a cavallo in questa regione.
Se si fa eccezione per i brokpa, il residente più famoso dell’area protetta è il migoi o yeti, per il quale la riserva fu probabilmente istituita nel 2002. L’ufficio della riserva si trova 1 km a est di Phongme. La strada carrozzabile prosegue attualmente fino a Jyongkhar, ma quando sarà completata raggiungerà Sakteng.
Sakteng Wildlife Sanctuary: organizza il viaggio
Sakteng Wildlife Sanctuary: informazioni utili
Valuta
Sakteng Wildlife Sanctuary: articoli e consigli
