
Punakha sorge in un’afosa, fertile e splendida vallata, posta alla confluenza tra il Mo Chhu (Fiume Madre) e il Pho Chhu (Fiume Padre). A guardia della confluenza si erge il meraviglioso Punakha Dzong, forse l’edificio più imponente in tutto il paese.
Punakha fu la capitale del Bhutan per oltre 300 anni. Il primo re del Bhutan venne incoronato proprio qui nel 1907 e, sempre qui, il terzo re convocò la nuova Assemblea Nazionale del Bhutan per la prima volta, nel 1952. Nel 2008 il quinto e attuale re ricevette il corvo imperiale (la corona del re) durante una cerimonia segreta che si tenne nello dzong, prima dell’incoronazione ufficiale, a Thimphu.
La bassa quota della valle di Punakha permette di effettuare due raccolti di riso ogni anno e consente la coltivazione di arance e banane, che vi crescono in abbondanza. Punakha è anche sede di una delle feste più famose del paese, il domchoe, dedicato alla divinità protettrice Yeshe Goenpo (Mahakala), che si tiene alla fine dell’inverno.
Tutti gli esercizi commerciali e i servizi di Punakha si trovano nella nuova, poco attraente cittadina di Khuruthang, 4 km a sud.