A sud di Eundu Chholing la strada prosegue in questa direzione oltrepassando i villaggi di Lungtel e Taksila (il cui lhakhang che sovrasta la strada), prima di scendere verso il ponte presso Tangtongphey, che segna il punto di inizio o di arrivo del trekking di Nabji. Dopo i villaggi di Koshela e Pangzum la strada gira attorno all’instabile area franosa di Riotola, da cui si aprono suggestivi scorci dei villaggi di Nabji e Korphu nella valle tributaria sull’altra sponda del fiume.

Dopo essersi inerpicata per un breve tratto lungo una valle laterale, la strada raggiunge il bivio per Wangduegang, dove la circonvallazione di Zhemgang si dirama a destra e permette di arrivare direttamente a Gelephu. Anche la strada che conduce al tratto meridionale del trekking di Nabji si diparte qui. La strada principale sale zigzagando lungo una valle laterale, oltrepassando un centro di allevamento di mithun (bisonte selvatico) per poi arrivare finalmente a Zhemgang.

Zhemgang, un tranquillo centro dzong-khag, è il luogo ideale in cui concedersi una sosta durante il viaggio. Lo dzong, che sorprende per la sua imponenza, risale al XII secolo e ospita 70 monaci e diverse statue del protettore della valle Dorji Rabten. L’annuale tsechu, che ha luogo nel mese di marzo, culmina nello svelamento di un gigantesco thondrol. Vale la pena di fare una passeggiata nel pittoresco centro storico, che porta ancora l’antico nome di Trong, dove sorge un interessante lhakhang.

Il posto migliore in cui pernottare (per quanto piuttosto semplice) è il Dangkhar Community Tourism Project (17704962; singole/doppie Nu 750/1500, pasti Nu 200-350), che dispone di tre bungalow spartani e bagni in comune raggruppati in un edificio esterno. Dangkhar si trova 3 km sotto il centro di Zhemgang ed è difficile da trovare: per arrivarci proseguite in direzione della scuola media. Il pittoresco lhakhang del villaggio conserva l’effige del dio locale Kiba Luntse, che in inverno risiede nella valle. Se avete più tempo a disposizione, prendete in considerazione l’ipotesi di partecipare all’escursione di due ore (andata e ritorno) al villaggio di Dongbi e al suo lhakhang.

Nella cittadina di Zhemgang si trova invece la Bajay Guesthouse (17680943; singole/doppie Nu 800/1600), una pittoresca struttura locale con un ristorante aperto per il pranzo e un edificio annesso che dispone di alcune camere. Sull’altro lato della strada è in costruzione il Sonam Gakeeling Hotel (17389739), un albergo dall’aspetto moderno a cui forse vale la pena di dare un’occhiata.

Da Trongsa a Zhemgang: organizza il viaggio

Da Trongsa a Zhemgang: informazioni utili

Valuta

INR - Rupia indiana

Da Trongsa a Zhemgang: articoli e consigli

Da Trongsa a Zhemgang: guide di viaggio