Una volta ritornati sulla strada principale potrete intravedere in alto il Trashigang Dzong, situato sopra la riva meridionale del Drangme Chhu.

Dopo aver oltrepassato un campo del Public Works Department (PWD) a Rolong, la strada raggiunge il ponte di Chazam (710 m), lungo 90 m. Questa località prende il nome da un vecchio ponte di ferro che pare fosse stato realizzato dal costruttore di ponti tibetano Thangtong Gyalpo nel XV secolo (cha significa "ferro", zam significa "ponte"). Il grande edificio che costituiva la spalla del vecchio ponte è stato parzialmente restaurato e convertito in un lhakhang situato immediatamente a monte rispetto al nuovo ponte. Sul crinale sopra il vecchio ponte si possono vedere le rovine di alcune torri di guardia.

Sul lato meridionale del ponte si trova un posto di controllo dell’ufficio immigrazione, dove la polizia controllerà il vostro permesso di viaggio. La strada che da qui si dirige a nord segue la valle del Kulong Chhu per poi salire a Trashi Yangtse.

Una serie di tornanti sale verso Trashigang, oltrepassa il bivio per Samdrup Jongkhar e prosegue per 3 km fino a raggiungere Trashigang, che sorge nascosta in una vallata ammantata di boschi.

Da Thungdari a Trashigang: organizza il viaggio

Da Thungdari a Trashigang: informazioni utili

Valuta

INR - Rupia indiana

Da Thungdari a Trashigang: articoli e consigli

Da Thungdari a Trashigang: guide di viaggio