Da Chapcha a Chhukha
Uscendo da Chapcha si può vedere lo scenografico Thadra Ney Lhakhang, costruito sul fianco di una parete di roccia, in alto e lontano sulla vostra destra. La strada comincia a salire ripida in una foresta e fino al Tachhong Zam (Alto ed Eccellentissimo Ponte) e al posto di controllo dell’immigrazione di Tanalung. Altri 10 km in discesa lungo un pendio boschivo portano a Bunakha (2270 m), dove il Tourist Hotel Bunagu (08-460522; pasti a prezzo fisso Nu 300) serve i pasti ai viaggiatori che hanno prenotato in anticipo e offre tavoli disposti su una bella terrazza.
Dopo Bunakha la strada passa vicino a un’incantevole cascata e conduce al goemba di Chhukha Rabdey. Pochi chilometri più avanti, nella parte inferiore di Tsimasham (un tempo chiamato Chimakothi; 2210 m), si trova il nuovo Chhukha Dzong, consacrato nel 2012 dal Je Khenpo, nuova sede per l’amministrazione dello dzongkhag e del rabdey (corpo monastico distrettuale). Il nuovo dzong condivide con il vecchio l’imponenza dell’aspetto, ma le mura esterne sono perforate da grandi finestre, anziché dalle strette feritoie utilizzate un tempo per la difesa. Il suo tsechu si celebra dal settimo al decimo giorno del nono mese buddhista, in marzo o in aprile.
La strada a questo punto comincia la discesa per raggiungere la centrale idroelettrica di Chhukha. L’aria si fa più calda e umida, e diverse strade secondarie scendono alla grande diga sul fondovalle. Oltre lo spartano Deki Hotel & Bar si trova lo Thegchen Zam (Ponte Forte e Alto), che permette alla strada di portarsi sulla sponda occidentale del Wang Chhu. A questo punto ci si trova a metà percorso tra Thimphu e Phuentsholing, situate entrambe a circa 95 km da questo punto.
Da Chapcha a Chhukha: organizza il viaggio
Da Chapcha a Chhukha: informazioni utili
Valuta
Da Chapcha a Chhukha: articoli e consigli
