Chhundu Lhakhang
Tre chilometri più avanti lungo la strada principale (a 11 km da Haa) si trova il Chhundu Lhakhang (Getsu Lhakhang), uno dei numerosi santuari dedicati alla divinità protettrice della valle. La cappella, che pare essere fuori dal tempo, si trova a cinque minuti di cammino su un tracciato dal fondo in cemento, sotto il villaggio di Chenpa Haatey (Lechu), poco oltre il ponte di Yakchu Zam. Nel caso in cui il tempio fosse chiuso, potrete rivolgervi al guardiano (77210520). Chhundu, dal viso dipinto di blu, e suo cugino Jowya, dal viso dipinto di rosso, guardano con aria corrucciata da due teche di vetro poste ai lati dell’altare principale.
Il violento Chhundu fu bandito da Haa per volere dello Zhabdrung in seguito a un alterco con Gyenyen, la divinità protettrice di Thimphu. Ebbe anche un litigio con Jichu Drakye, di Paro, in conseguenza del quale il guardiano di Paro rubò tutta l’acqua di Haa: è questo il motivo per cui ad Haa non esistono risaie. Ogni anno nella vicina località di Yangthang vengono offerti sacrifici a Chhundu, a dimostrazione di quanto siano profonde in Bhutan le radici animiste precedenti il buddhismo.
Chhundu Lhakhang: organizza il viaggio
Chhundu Lhakhang: informazioni utili
Valuta
Chhundu Lhakhang: articoli e consigli
