
IL’Azerbaigian (Azərbaycan), che si autodefinisce la ‘Terra del Fuoco’, è un groviglio di contraddizioni e contrasti. A cavallo tra Europa e Asia, è una terra di antichi imperi, ma anche una nazione ‘nuova’ soggetta a rapide trasformazioni sulla scia di molti investimenti legati al petrolio.
Baku, la capitale cosmopolita affacciata sul Mar Caspio, ricco di giacimenti petroliferi, è caratterizzata da un centro storico tutelato dall’UNESCO intorno al quale svettano edifici contemporanei all’avanguardia. Il semidesertico paesaggio circostante è disseminato di vulcani di fango e insoliti fenomeni di combustione spontanea. A sole tre ore di auto si trovano villaggi rurali fuori dal tempo, circondati da lussureggianti frutteti sullo sfondo delle vette del Caucaso Maggiore. Gli stranieri che si spingono fin qui sono ancora pochi, ma i vostri sforzi linguistici saranno ricompensati da un’accoglienza calorosa. In alcuni avamposti rurali, troverete sovente qualcuno che parli inglese in grado di aiutarvi, indipendentemente da quanto sia esclusiva o meno la sistemazione scelta.
Azerbaigian: organizza il viaggio
Azerbaigian: cose da fare
Azerbaigian: informazioni utili
Valuta
Corrente elettrica
il primo viaggio
trasporti
Azerbaigian: articoli e consigli



