Come arrivare
I viaggiatori provenienti dall'Europa sono quelli che hanno le minori difficoltà di accesso in Azerbaigian, in quanto molti voli collegano Baku alle maggiori capitali europee. Esistono anche voli diretti dall'Italia; per maggiori notizie controllate il sito della compagnia http://azal.az/en/index.php. Due treni collegano nottetempo Baku e Tibilisi, Georgia. Uno è piuttosto confortevole, ma costoso. L'altro è più economico, ma lento. Per il panorama è meglio fare il viaggio via Saki, Zaqatala e la regione georgiana dei Kaheti. I confini tra Russia e Armenia sono chiusi. Numerosi autobus collegano ogni giorno Istanbul e Naxçivan, ma l'attraversamento del confine è notoriamente soggetto a corruzione. Per raggiungere Baku non resta che l'aereo o un giro dall'Iran, via Culfa, Ardabil e Astara; ma vi servirà un visto, non così facile da ottenere. Ci sono molte navi da carico che attraversano il Caspio per Turkmenbashi, Turkmenistan e Aktau, in Kazakistan. I passeggeri sono bene accetti, ma le tariffe sono molto variabili. Se passate dal Turkmenistan, ricordate che ottenere il visto non è facile e che la durata è molto ridotta.