1. Alti Tatra, Slovacchia
C’è qualcosa di mitico nei paesaggi degli Alti Tatra, un’imponente catena montuosa slovacca con vette sghembe e roboanti cascate dove il snow willow ammanta le pendici e animali temibili pattugliano le foreste. Ormai scomparsi nella maggior parte dell'Europa, gli orsi bruni prosperano in questa regione aspra e selvaggia, e avvistarne uno non è mai stato così facile: numerose agenzie, infatti, guidano i viaggiatori avventurosi in passeggiate per spiarli nei boschi, dove vagano anche linci, lupi e camosci dei Tatra - una specie endemica.
Oltre all’osservazione della fauna selvatica, c’è molto altro per tenere i viaggiatori occupati. Tra la salita alla vetta più alta della Slovacchia, il Gerlach (2655 m; chiamato anche Gerlachovský Štít), le escursioni in barca sul lago glaciale di Štrbské Pleso, e l’ospitalità tradizionale di un chaty (rifugio montano) d’alta quota, forse non vorrete più ritornare con i piedi per terra.