
Margilon (Marg’ilan)
Se viaggiando lungo la Via della Seta vi siete chiesti da dove provenga veramente questo tessuto così famoso, Margilon (Marg’ilan), località situata a 16 km da Fergana, vi fornirà la risposta. L’Uzbekistan è il terzo produttore di seta del mondo e il centro di questa industria si trova tradizionalmente a Margilon, sede del grande setificio Yodgorlik e di molti altri laboratori più piccoli a conduzione familiare. Sebbene conservi poche testimonianze del suo passato, Margilon ha origini molto antiche e con ogni probabilitaà fu fondata nel I secolo a.C. Per secoli le corporazioni locali dei mercanti ‒ che ricoprivano un ruolo fondamentale nel commercio dell’Asia centrale e in quello della seta in particolare ‒ non seguirono altra legge che la propria, al punto che la città fu il cuore del mercato nero uzbeko fino agli ultimi anni del regime sovietico. Margilon è anche una delle città del paese più devote all’Islam.
Margilon (Marg’ilan): organizza il viaggio
Margilon (Marg’ilan): informazioni utili
Valuta
Margilon (Marg’ilan): articoli e consigli
