Valle di Ihlara
A sud-est di Akasaray la Valle di Ihlara si inoltra tra campi disseminati di ceppi. Un tempo chiamata Peristrema, la valle era uno dei luoghi di ritiro più amati dai monaci bizantini, cui si deve la realizzazione delle chiese scavate alla base delle rupi torreggianti. Si tratta di una delle passeggiate più belle del mondo. Il percorso immerso tra rupi frastagliate segue il fiume (Melendiz Suyu) e serpeggia tra chiese affrescate, serie di massi e distese infinite di vegetazione, dove risuona il canto degli uccelli e il frinire delle rane; è un’esperienza indimenticabile.
I periodi migliori per compiere l’escursione nella valle sono i giorni feriali di maggio o settembre, quando i turisti sono pochi. Circa a metà della strada che attraversa la valle, presso Belisırma, troverete diversi ristoranti in riva al fiume, quindi non occorre portarsi appresso molte provviste.
Nel villaggio di Ihlara c’è un bancomat. L’accesso a internet è disponibile al Kappadokya Café (1 l’ora; 9-24)nel villaggio di Ihlara e al Derren Net (1,50 l’ora; 8-22)accanto al supermercato e all’ufficio postale di Selime.