Questa vallata bellissima e suggestiva, che è stata la location del film turco Bal ("Miele", 2010, di Semih Kaplanoglu), è il luogo adatto per scoprire la vita e le tradizioni degli hemşin. Anche il tratto di 6 km che divide Çamlıhemşin da Şenyuva è del tutto speciale; lungo i pendii verdeggianti al di sopra della strada, i cavi dei montacarichi usati per portare le merci fino alle case più sperdute sulle montagne creano una rete di linee zigzaganti. Osservate le residenze collinari costruite all’inizio del XX secolo, quando gli abitanti del villaggio tornarono a casa con grandi somme di denaro guadagnate lavorando come chef e fornai nella Russia prerivoluzionaria.

A Şenyuva, circa 800 m nord della Fırtına Pansiyon, si trova la splendida arcata del Şenyuva Köprüsu (ponte di Şenyuva, 1696). Dalla terrazza della sala da tè, 200 m più avanti, la vista sul ponte è superba. Non attraversate il ponte lì accanto, ma continuate lungo il fiume e addentratevi per 6 km fra le colline per raggiungere lo Zil Kale (castello di Zil) completamente ristrutturato. La camminata è impegnativa, ma molto panoramica. Lungo la strada, dopo circa 2,5 km, troverete l’indicazione per la Pavolit Şelâlesi, ma da questo punto la cascata dista ancora un’ora di cammino. Il castello, una torre circolare in pietra su una nuda base di roccia, si trova in una posizione assolutamente spettacolare, circondato da lussureggianti boschi di rododendri.

Oltre il castello, la strada peggiora, ma è ancora percorribile con un’automobile normale. Dopo altri 15 km si arriva a Çat (1250 m), un borgo sul fiume utilizzato come base per il trekking, da dove partono altre strade ancora più accidentate che si addentrano nelle montagne. Salendo ancora di 3,5 km si incontra il villaggio estivo di Çat (1800 m), dove gli abitanti si trasferiscono nei mesi più caldi, quando la strada è praticabile. Merita camminare fino a qui per ammirare lo yayla circondato dai picchi innevati e ricoperto di ranuncoli primaverili, che si trova a sinistra dopo il Çılanç Köprüsu, un ponte ottomano in pietra a schiena d’asino.

Valle del Firtina: organizza il viaggio

Valle del Firtina: cose da fare

Valle del Firtina: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Valle del Firtina: articoli e consigli

Valle del Firtina: guide di viaggio