UzuncaburÇ
Le straordinarie rovine (ingresso 3; 8-20 apr-ott, fino alle 17 nov-marzo)di Uzuncaburç, adagiate tra le montagne circa 30 km a nord-est di Silifke, meritano sicuramente il viaggio. Sorgono entro i confini dell’antica città romana di Diocesarea, fondata sull’insediamento ellenistico di Olba, dove veniva praticato con grande fervore il culto di Zeus Olbius.
Il Tempio di Zeus Olbius, con una ventina di colonne ancora in piedi, è a sinistra di una magnifica strada colonnata, mentre subito all’ingresso sorge il teatro. Le importanti strutture di epoca romana comprendono un ninfeo (II o III d.C.), l’arco della porta della città e il Tempio di Tiche (I secolo d.C.), con cinque colonne corinzie. Osservate i sarcofagi intorno al tempio di Zeus e i loro pregevoli rilievi, come quello di Medusa.
Per una testimonianza del periodo ellenistico prima del saccheggio da parte dei romani, dirigetevi a nord attraversando il villaggio, dove passerete vicino a un’imponente torre di vedetta di cinque piani e alla strada romana alle sue spalle. Altri 600 m giù per la valle e raggiungerete una lunga necropoli che costeggia la strada, con tombe rupestri e altri sarcofagi .
Sulla strada per Uzuncaburç, a circa 8 km da Silifke in località Demircili - l’antica Imbriogon - passerete vicino a diverse splendide tombe monumentali di epoca romana che assomigliano ad abitazioni.
UzuncaburÇ: organizza il viaggio
UzuncaburÇ: informazioni utili
Valuta
UzuncaburÇ: articoli e consigli