
Sottratto all’espansione edilizia, Üçağız è un villaggio turco di pescatori e agricoltori che beneficia di un’ambientazione decisamente idilliaca su una baia con isolette e penisole. Negli anni, assai poco è cambiato a parte il continuo afflusso di turisti che per lo più se ne vanno a fine giornata. Non c’è granché da fare - neppure il mare è l’ideale per nuotare - ma è una tappa fissa delle gite in gület nonché l’ultimo lembo di terra prima della città sommersa di Kekova e della remota Kaleköy.
Due parole sul luogo per chiarire le idee: il villaggio in cui arrivate lasciata la strada statale costiera è Üçağız, l’antica Teimiussa, con una necropoli licia. Dall’altra sponda della baia, sulla penisola a sud-est si trova Kaleköy (qui chiamata Kale), un villaggio protetto che sorge sul sito dell’antica città di Simena.
A sud dei due villaggi, oltre l’imboccatura del canale, si allunga l’isola di Kekova con le famose rovine sommerse; la gente del posto generalmente con questo nome si riferisce all’intera zona. A ovest, sulla Penisola di Sıçak c’è Aperlae, un’antica città licia remota e molto suggestiva, proprio sulla Via Licia.
Üçağız e Kekova: organizza il viaggio
Üçağız e Kekova: cose da fare
Üçağız e Kekova: informazioni utili
Valuta
Üçağız e Kekova: articoli e consigli

