
Sille
Se avete voglia di uscire un po’da Konya, fate un salto al grazioso villaggio di Sille, dove una parete rocciosa, ricoperta di abitazioni rupestri e cappelle, domina le case del villaggio, fatte con travi a vista e ormai abbastanza fatiscenti, nonché un paio di ponti a cavallo di un fiume in secca.
Pare che la chiesa di Sant’Elena (Ayaelena Kilisesi) di epoca bizantina, sovrastata da una cupola e situata nei pressi dell’ultima fermata dell’autobus, sia stata fondata dall’imperatrice Elena, madre di Costantino il Grande. Durante la nostra visita era chiusa per restauri ma, se la troverete aperta, approfittatene per osservate gli affreschi vandalizzati, che stanno sbiadendo molto rapidamente, risalenti al 1880.
Sulla collina a nord si trova una piccola cappella in rovina, la Küçük Kilese ("piccola chiesa", anch’essa in fase di restauro), ma vale la pena arrampicarsi lassù per la vista sul villaggio.
Sille: organizza il viaggio
Sille: informazioni utili
Valuta
Sille: articoli e consigli

