Mardin
Mardin è una cittadina incantevole, assolutamente da non perdere. Con i minareti che fanno capolino dal tortuoso labirinto di vicoli marroni, l’antico castello che domina la città vecchia e le case in pietra che digradano lungo il fianco della collina, Mardin emerge sulle vaste e assolate pianure della Mesopotamia. Il delizioso quadro è inoltre popolato da un interessante mosaico etnico: tra le comunità che abitano la città si contano infatti gruppi di curdi, yezidi, cristiani e siriani, il che fa sì che vi si respiri una vivace atmosfera multiculturale.
Non aspettatevi di essere gli unici turisti: grazie ai voli giornalieri da İstanbul, negli ultimi anni Mardin ha richiamato numerosi visitatori turchi, soprattutto durante i mesi estivi. Inoltre, il governo turco ha intenzione di lanciare Mardin a livello internazionale come una delle destinazioni da non perdere in Turchia (alla stregua di Efeso e Pamukkale). Uno studio ha stimato, con un certo ottimismo, che Mardin accoglierà, entro i prossimi 10 anni, fino a 5 milioni di turisti turchi e internazionali l’anno.
Comunque sia, Mardin con le vecchie case color del miele e i suoi mercati è una destinazione da inserire nell’itinerario di viaggio. Per un’esperienza davvero speciale, consigliamo una piccola deviazione a Dara o Savur.