La grande cittadina sede di mercato, nonché dell’amministrazione distrettuale, si trova 72 km a nord-est di Adana sulla strada 815. È l’antica Sis, la capitale del regno armeno di Cilicia e il fulcro di una serie di castelli che dominano la vasta (e difficile da difendere) Piana di Çukurova. Torreggia sopra la pianura lo straordinario Castello di Kozan (Kozan Kalesi; ingresso libero), fatto costruire da Leone II (regno 1187-1219), che si estende lungo uno stretto crinale per 900 m.

Salendo lungo la strada di 1 km che porta al castello, si vedono le rovine di una chiesa, chiamata localmente manastır (monastero), che dal 1293 al 1921 fu la cattedrale del Katholikos (patriarcato) di Sis, sede di uno dei due patriarchi anziani della chiesa armena.

All’interno del complesso del castello si trovano diversi edifici diroccati, ma, continuando a salire verso destra, fino al mastio turrito, sulla sinistra incontrerete una massiccia torre che originariamente ospitava gli appartamenti reali. In tutto ci sono circa 44 fra torri e posti di vedetta, nonché i resti di un bedesten (mercato coperto).

Nell’abitato di Kozan vi sono alcune incantevoli case antiche e la cittadina stessa può essere meta di una piacevole gita in giornata da Adana (8, 1 h). Una delle abitazioni, risalente al 1890, è stata trasformata in una singolare pensione, la Yaver’in Konaği (villa di Yaver; 515 0999; www.yaverinkonagi.com; Manastır Sokak 5; singole/doppie 60/90;). Le 13 camere sono piuttosto rustiche, ma confortevoli, disposte in una casa tradizionale a tre piani e in due fabbricati ai piedi della salita verso il castello. C’è anche un ottimo ristorante che serve un superbo lahmacun cotto in un forno di pietra all’aperto.

Kozan: organizza il viaggio

Kozan: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Kozan: articoli e consigli

Kozan: guide di viaggio