Immediatamente dalla parte opposta dello stretto rispetto a Çanakkale, Kilitbahir (chiusa sul mare) è un piccolo porto peschereccio raggiungibile in traghetto e dominato da un’imponente fortezza (ingresso 3; 8-17 mar-dom inverno, fino alle 19.30 estate). Vale la pena di fermarsi per una breve visita al castello, che fu fatto erigere da Mehmet il Conquistatore nel 1452 e un secolo più tardi per volere di Süleyman il Magnifico fu arricchito di una grandiosa torre interna a sette piani. Se siete dotati di nervi saldi, arrampicatevi sulla scala priva di corrimano, appoggiandovi lungo la parete (se soffrite di cardiopatie, ipertensione e vertigini, non avventuratevi e presto comprenderete perché).

Al fondo di una delle mura del castello, il Sarı Kule (ingresso 1)ospita un minuscolo museo bellico e si affaccia sul Namazgah Tabyası (Fortino di Namazgah), un labirinto di bunker difensivi del XIX secolo.

Il piccolo traghetto per/da Çanakkale (2, automobili 18, 20 min) gestito da una compagnia privata può trasportare poche automobili e salpa solo quando è al completo. Dal molo dei traghetti, partono dolmuş e taxi diretti a Eceabat e Gelibolu, così come al Monumento di Abide dedicato ai soldati turchi, ma può darsi che vi facciano attendere fino a che non sono al completo per partire.

Kilitbahir: organizza il viaggio

Kilitbahir: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Kilitbahir: articoli e consigli

Kilitbahir: guide di viaggio