Circa 9 km a sud di Fethiye, Kayaköy (l’antica Karmylassos) è una cupa città fantasma con 4000 strane case in pietra abbandonate e altre strutture che un tempo costituivano la città greca di Levissi. Oggi è un memoriale dedicato alla pace e alla cooperazione fra Turchia e Grecia.

Levissi fu abbandonata dai suoi abitanti prevalentemente greci nel 1923, quando la Società delle Nazioni dispose un generale scambio di popolazioni al termine della guerra di indipendenza turca. Molti greci musulmani si spostarono in Turchia e la maggior parte dei cristiani ottomani si trasferì in Grecia dalla costa turca. La città abbandonata fornì l’ispirazione per l’invenzione di Eskibahçe, il villaggio dove è ambientato il romanzo di Louis de Bernières L’impossibile volo (Guanda, Milano 2005).

Dato che i cristiani ottomani erano molto più numerosi dei musulmani greci, dopo lo scambio di popolazioni molte città turche rimasero disabitate. Nel 1957, poi, Kayaköy - o Kaya come viene chiamata da queste parti - fu gravemente danneggiata da un terremoto.

Negli anni ’80, con il boom del turismo, una società immobiliare decise di ristrutturare le case in pietra di Kayaköy e trasformare la cittadina in un villaggio per le vacanze. Gli abitanti si fecero ammaliare dal profumo dei soldi, ma artisti e architetti turchi espressero la loro preoccupazione e indussero il Ministero della Cultura a dichiarare Kayaköy monumento storico, salvandola dalla speculazione edilizia. Quel che resta è un villaggio senza tempo immerso in una valle verdeggiante con qualche buon vigneto nelle vicinanze. La sera, quando le case in pietra sono illuminate dai riflettori, Kayaköy è una visione davvero surreale.

Kayaköy: organizza il viaggio

Kayaköy: cose da fare

Kayaköy: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Kayaköy: articoli e consigli

Kayaköy: guide di viaggio