Questo villaggio di montagna che un tempo era greco è un’ottima meta per un’escursione da Kalkan, appena 8 km a sud. Le attrattive del luogo sono la temperatura estiva inferiore di 5°C rispetto a Kalkan e la quantità di ristoranti che servono trote allevate in vasche piene di gelida acqua dei torrenti di montagna. Nella piazza del villaggio date un’occhiata a uno dei due mulini ancora funzionanti a energia idrica e alla grande pietra da macina che trasforma in farina il grano della comunità. In direzione sud, lungo una strada accidentata si trova il nostro ristorante preferito, il Çiftlik (838 6055, 0537 421 6129), dove per una trota fresca (8) e un assortimento di meze, insalata e patatine fritte non spenderete più di 15 per persona. Il vicino Değirmen (838 6295, 0532 586 2734) è un posto più elegante, ma sempre autentico, che prepara la tahina con il sesamo raccolto nei campi e macinato nello scantinato. Entrambi offrono panorami eccezionali.

Se decidete di trascorrere qui la notte, Grapevine Cottage (838 6078, 0534 744 9255; verydeb@gmail.com; doppie 100)è un piccolo paradiso immerso fra agrumeti e vigne, poco più a est del ristorante Çiftlik. Gestito dalla britannica Deborah, ha due camere decorate con piastrelle messicane (Deborah ha una casa in Messico). Il panorama sul mare dalla terrazza dove si serve la prima colazione è impagabile e Deborah prepara in casa pane e marmellate. Si può organizzare il trasferimento per/da Akbel, un sobborgo a nord-ovest del centro di Kalkan, mentre non è possibile arrivarvi con i trasporti pubblici. Si trova proprio sulla Via Licia, quindi è l’ideale per gli escursionisti.

İslamlar: organizza il viaggio

İslamlar: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

İslamlar: articoli e consigli

İslamlar: guide di viaggio