
İŞhan
Da Yusufeli, guidate fino alla stazione di servizio sulla strada Artvin-Erzurum (9 km), poi girate a destra e seguite i cartelli marroni che indicano a 21 km "İşhan Kilisesi". La parte superiore del villaggio di İşhan sorge in una posizione spettacolare, lungo una ripida e stretta strada scavata nel fianco della montagna, che dovete percorrere per 7 km. Guidate con la massima prudenza quando piove, perché la strada diventa molto sdrucciolevole.
Situata al di sotto della moderna moschea bianca di İşhan, si trova la Chiesa della Madre di Dio risalente al VII secolo e ampliata nel XII. Nella cupola di forma quasi conica si sono conservati frammenti degli affreschi di colore blu (25 anni fa tutte le pareti ne erano ricoperte) e un colonnato con superbi archi a ferro di cavallo nell’abside, tutti con capitelli diversi. Le quattro colonne sono di grande effetto, come quelle di Öşkvank. Purtroppo, nella navata fu costruito un enorme muro divisorio, dato che metà della chiesa era usata come moschea in attesa che fosse terminata quella nuova.
All’esterno, il più dettagliato dei molti raffinati rilevi - sopra il portale della piccola cappella che si trova lì accanto - attribuisce la fondazione della chiesa a re Bagrat III. Sono degne di nota anche le iscrizioni sopra il portale murato dell’edificio principale e le elaborate opere di intaglio intorno alle finestre. Il tamburo, inoltre, presenta alcune belle arcate cieche e altri colonnati elegantemente scolpiti.
İŞhan: organizza il viaggio
İŞhan: informazioni utili
Valuta
İŞhan: articoli e consigli

