Con un’escursione in giornata a sud-est di Van, lungo la strada che porta a Başkale e Hakkari, potrete ammirare il sito urarteo di Çavuştepe (a 25 km da Van) e lo splendido castello curdo di Hoşap, 33 km più avanti

Il Castello di Hoşap è arroccato in posizione pittoresca in cima a un affioramento roccioso presso Güzelsu, un villaggio rurale dove sono soliti far tappa i camionisti di passaggio. Attraversate uno dei due ponti (quello costruito alternando pietre chiare e scure risale al XVII secolo) e seguite le indicazioni che vi faranno compiere il giro della collina fino all’ingresso del castello, sormontato da stupendi rilievi che raffigurano dei leoni. Guardando in direzione est dal castello vedrete una fila di muri difensivi di fango che un tempo circondavano il villaggio. Costruito nel 1643 per volontà del capo curdo della zona, Mahmudi Süleyman, il castello presenta una torre rotonda con un portale d’ingresso davvero imponente. Nel 2010 sono stati completati importanti lavori di restauro dell’edificio. Donne che viaggiavano da sole ci hanno riferito che visitando il castello hanno avuto dei problemi; per evitare preoccupazioni, organizzate la visita tramite Alkan Tours .

La stretta collina lungo il lato sinistro della strada statale all’altezza di Çavuştepe un tempo era sormontata dal palazzo-fortezza di Sarduri-Hinili, residenza dei re di Urartu, costruito tra il 764 e il 735 a.C. dal re Sardur II, figlio di Argishti. Si tratta delle fondamenta di palazzo urarteo meglio conservate fra quelle che sono giunte fino a noi.

Rispetto al parcheggio, la yukarı kale (fortezza superiore) si trova in alto a sinistra, mentre la grande aşağı kale (fortezza inferiore) è a destra.

Salite per la collina rocciosa fino alle rovine del tempio della fortezza inferiore, a cui si accede da una porta di blocchi di basalto nero lucidissimo; alcuni blocchi sul lato sinistro della porta recano iscrizioni in caratteri cuneiformi. Girando per il sito potrete ammirare diverse testimonianze dell’abilità ingegneristica degli urartei: le cisterne sotto i viottoli, i bacini di riserva per l’acqua, la cucina e il palazzo. Anche i canali d’irrigazione visibili nelle pianure in direzione sud furono realizzati dal popolo urarteo.

Hoşap e Çavuştepe: organizza il viaggio

Hoşap e Çavuştepe: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Hoşap e Çavuştepe: articoli e consigli

Hoşap e Çavuştepe: guide di viaggio