
Gündoğan
La tranquilla baia di Gündoğan, incorniciata da colline su cui sorgono lussuose ville, è perfetta per fare una bella nuotata a pochi passi dal centro e, la notte, è relativamente silenziosa. La popolazione è prevalentemente composta da pensionati di İstanbul o Ankara che, pur essendo laici, non sono stati in grado di ottenere dall’imam che abbassi il volume del richiamo alla preghiera: il suo canto è pressoché l’unico suono che si sente in zona. Per i soggiorni lunghi esiste la possibilità di affittare appartamenti o ville arredati, e ultimamente stanno aprendo anche alcune nuove strutture alberghiere.
Nel 1961 l’originale nome greco del paese, Farilya, fu cambiato in Gündoğan. I primi insediamenti risalgono al 1100 d.C. circa, anche se in precedenza esisteva nei pressi una città romana di nome Vara. La cittadina di Gündoğan in sé è piuttosto anonima, ma le colline circostanti ospitano le tombe in pietra dei lelegi e, a 15 minuti di distanza dalla città in traghetto, l’Isola degli Apostoli, sormontata da un’antica chiesa bizantina piuttosto ben conservata all’interno della quale sono ancora visibili gli affreschi originali. Informatevi sul luogo per organizzare un’escursione.
Gündoğan: organizza il viaggio
Gündoğan: cose da fare
Gündoğan: informazioni utili
Valuta
Gündoğan: articoli e consigli

