Gola di Saklıkent
Circa 12 km dopo il bivio per Tlos in direzione sud, la spettacolare gola (interi/studenti 4,50/2; 8-18)è una vera e propria spaccatura nei Monti Akdağlar, che si ergono imponenti a nord-est. Lunga circa 18 km, in certi punti la gola è troppo stretta anche solo per far passare la luce del sole. Per fortuna, invece, voi potete farlo ma sappiate che l’acqua delle sorgenti lungo le pareti è gelida in qualsiasi periodo dell’anno, estate compresa.
Si arriva alla gola tramite una passerella in legno che sovrasta il fiume. Ci sono alcune piattaforme sospese sull’acqua dove potrete rilassarvi, bere un tè e mangiare una trota appena pescata guardando gli altri turisti che si arrabattano per attraversare il fiume scivolando e slittando, appesi a una corda, per poi lasciarsi cadere dritti nella gola. È fondamentale indossare le calzature giuste, ma tenete presente che è possibile noleggiare scarpe di plastica e caschi protettivi (5).
Dall’altra parte del fiume, di fronte al parcheggio, il Saklıkent Gorge Club (659 0074, 0533 438 4101; www.gorgeclub.com; piazzole 20, letti in camerata su piattaforma con mezza pensione 25, singole/doppie in casa sull’albero senza bagno 35/60;)è un campeggio decisamente rustico per backpacker con case sull’albero essenziali ma alquanto originali (tutte dotate di un piccolo frigorifero), una piscina, un bar e un ristorante. I bagni sono in comune.
Il club organizza attività di vario genere come uscite di rafting (30/60 per 45 min/3 h), canyoning (20/100/200 per uscite di 3 h/1 giorno/2 giorni e 1 notte, minimo 4 persone), pesca (10 comprese guida e attrezzatura, 2 h) e trekking (10, 3 h); propone anche safari in fuoristrada (50 compresi pranzo e guida) e visite di Tlos e Patara (20 ciascuna).
Gola di Saklıkent: organizza il viaggio
Gola di Saklıkent: informazioni utili
Valuta
Gola di Saklıkent: articoli e consigli