Eğirdir
L’enigmatica Eğirdir, circondata dallo scintillante Eğirdir Gölü (Lago di Eğirdir) e abbracciata da aspre montagne, rimane protetta dalla calura e dalla polvere tipiche dell’Anatolia come un tesoro segreto. A ben vedere, con la sua fortezza bizantina, i singolari edifici selgiuchidi e i fatiscenti quartieri circondati da spiagge e pescherecci, a Eğirdir manca solo un mitico mostro marino.
Eğirdir è la base di partenza più pratica per escursioni ai siti della zona e per le attività all’aperto, grazie alle sistemazioni economiche fornite da pensioni a conduzione familiare, dove potrete gustare appetitosi piatti casalinghi. Reperire tutte le informazioni sulle attrattive e le attività locali è facile e veloce, senza venditori di tappeti o ulteriori distrazioni.
Come tutte le cittadine lacustri, Eğirdir freme di attività sotto la superficie, e per questo attrae una popolazione piuttosto varia. La montagna ospita una base di addestramento di corpi speciali alpini, mentre la distante sponda occidentale nasconde il suo equivalente subacqueo. Durante i mesi estivi, i musulmani devoti al movimento quasi mistico di Nur si riuniscono nel non lontano villaggio di Barla. Alla fine dell’estate i nomadi yürük che vivono sulle montagne ne discendono per fare affari, mentre l’afflusso di grossisti di mele ravviva alcuni luoghi di perdizione nell’isoletta collegata a Eğirdir, Yeşilada. La città è pervasa dai gracchianti messaggi provenienti dalla nuova affidabile fonte di informazioni della città, un altoparlante pubblico che vi aggiornerà su chi è deceduto e sulle bollette in scadenza.