Doğubayazıt
La posizione di Doğubayazıt è assolutamente superba. Da una parte, il biblico Monte Ararat (Ağrı Dağı, 5137 m), la vetta più alta della Turchia, si staglia maestoso all’orizzonte; mentre dall’altra il Palazzo di İshak Paşa, un complesso di straordinaria bellezza che comprende una fortezza, una moschea e un palazzo, domina l’abitato dal suo poggio roccioso. La città in sé non presenta nulla di particolarmente interessante, ma è la base migliore per salire sul Monte Ararat e scoprire qualche attrazione nei dintorni. Soprannominata "biscotto per cani" dai viaggiatori dello storico "hippy trail", è una località accogliente caratterizzata dalla piacevole asprezza tipica dei posti di frontiera. Arrivando da Erzurum o Kars, si nota quasi subito la particolare atmosfera della città: in prevalenza curda, Doğubayazıt è orgogliosa di quel forte retaggio che viene celebrato dal Festival della Cultura e delle Arti (Kültür Sanat ve Turizm Festivalı). La rassegna, che di tiene in giugno o luglio, vi farà conoscere il patrimonio culturale curdo attraverso la musica, la danza e il teatro. La gente del posto si raduna per ascoltare i concerti all’aperto e riempie le çay evi (sale da tè) di Doğubayazıt.