Le agenzie di viaggi e gli hotel di Doğubayazıt possono aiutarvi a organizzare escursioni nei dintorni della città. Le escursioni di mezza giornata costano circa 60 per persona; se il gruppo è molto ristretto, è più economico noleggiare un taxi (circa 120). Chiedete all’autista di prendere la strada secondaria, più panoramica ma meno consigliabile dopo piogge abbondanti, che attraversa le colline dal Palazzo di İshak Paşa all’Arca di Noè (Nu’hun Gemisi). La piccola altura allungata di forma ovale che si nota sul fianco di una collina è uno dei possibili siti intorno al Monte Ararat in cui l’Arca si sarebbe arenata dopo la fine del diluvio. È anche segnalato a sud della D100, a 20 km da Doğubayazıt lungo la strada che porta al confine iraniano.

Al confine, girate a destra (verso nord-est) e seguite le indicazioni per il cratere del meteorite (meteor çukuru), che sembra risalga al 1892. Il sito è proprio sul confine (il villaggio che si intravede da qui è in territorio iraniano), quindi sarà chiesto a una delle persone che viaggiano con voi di lasciare il passaporto o la carta d’identità al checkpoint militare lungo la strada.

Proseguendo si attraversano i villaggi alle pendici del Monte Ararat e si passa per le sorgenti calde di Diyadin, a ovest di Doğubayazıt. Nei dintorni del Monte Ararat e sulle colline che circondano Doğubayazıt si possono fare diverse belle escursioni a piedi in giornata.

Dintorni di Doğubayazıt: organizza il viaggio

Dintorni di Doğubayazıt: informazioni utili

Valuta

TRY - Lira turca

Dintorni di Doğubayazıt: articoli e consigli

Dintorni di Doğubayazıt: guide di viaggio