
Da Amasra a Sinop
La strada che da Amasra prosegue verso est in direzione di Sinop (312 km) si snoda serpeggiando intorno alle alture frastagliate che abbracciano la costa del Mar Nero, sullo sfondo di un magnifico scenario che può ricordare quello della Hwy 1 in California o della costa occidentale della Nuova Zelanda. Il traffico è decisamente scarso e a ogni tornante si aprono spettacolari panorami: promontori boscosi, cime impervie e scintillanti specchi d’acqua turchina. Si tratta tuttavia di una strada molto stretta, che costringe a un’andatura lenta (non si riesce a superare la velocità di 40 km/h, il che significa che occorrono più di otto ore per raggiungere Sinop), inoltre il manto stradale è generalmente in cattive condizioni e talvolta si verificano delle heyelan (frane). Se optate per i trasporti pubblici, dovrete utilizzare i servizi locali che collegano i numerosi villaggi lungo il percorso. Partendo la mattina presto, con un po’di fortuna dovreste riuscire a completare il tragitto in giornata.
In alcuni centri abitati troverete un campeggio, come a Çakraz, a ovest della spiaggia di Bozköy. Anche a Kurucaşile, 45 km a est di Amasra, oltre ai cantieri navali ci sono alberghi e pensioni senza pretese. Tra le mete di un’escursione in giornata da Amasra, merita prendere in considerazione il pittoresco villaggio di Kapısuyu, 10 km più a est, caratterizzato dalla presenza di due spiagge, e il minuscolo porto di Gideros, una paradisiaca caletta da sogno. Inoltre, in un paio di ristoranti potrete deliziarvi con pesce locale contemplando il tramonto.
Circa 63 km a est di Amasra, oltre le colline partendo da Gideros, la strada scende a Kalafat e a una spiaggia di sabbia e ghiaia lunga 8 km, che si estende subito dopo il villaggio di Kumluca (ossia "sabbiosa", un nome assai appropriato). La strada prosegue per 4 km a est fino a Cide, cittadina che funge da capolinea per molti dolmuş. Da giugno a settembre sono aperte diverse pensioni affacciate sul mare, mentre al margine occidentale della città, a circa 2 km dall" otogar (stazione degli autobus), si susseguono diversi ristoranti di pesce. La pensione Kaptan Aile Pansiyonu (0366-866 3658; 30 per persona senza prima colazione)è ricavata nell’accogliente abitazione di un’anziana coppia, col giardino che guarda al mare.
La strada continua quindi per İnebolu, insinuandosi tra le colline, curiosamente percorsa più da cani e tartarughe che da automobili. Circa 12 km a est di Cide, un cartello stradale sulla sinistra indica la direzione per Kuscu Köyü, un piccolo villaggio che costituisce l’accesso all’Aydos Canyon, una ripida gola fluviale. Doğanyurt, 31 km prima di İnebolu e a circa quattro ore e mezzo da Amasra, è un’altra piacevole cittadina portuale con alcuni caffè e lokanta, dove venerdì si tiene un mercato.
Circa tre ore a ovest di Sinop, İnebolu è una località adatta per una sosta, soprattutto perché è probabile che nel pomeriggio non ci siano più mezzi di trasporto con cui proseguire il viaggio.
Il Yakamoz Tatıl Köyü (0366-811 3100; www.yakamoztatilkoyu.com.tr; İsmetpaşa Caddesi; bungalow singole/doppie 50/75, camere singole/doppie 60/95, portate principali 15;), circa 800 m a ovest del centro di İnebolu, è un resort sulla spiaggia dotato di un caffè e di un ristorante con licenza per alcolici; se capitate qui in estate, prenotate in anticipo. In centro si possono vedere alcune antiche abitazioni ottomane e passeggiare sul vivace lungomare.
La spiaggia di Abana, 24 km a est di İnebolu, non è male, e circa 23 km più oltre, vicino a Çatalzeytin, si estende una lunga spiaggia di sassolini incorniciata da un delizioso panorama. Subito dopo Ayancık, superato il ponte, la strada si biforca: la diramazione che punta a nord raggiunge Sinop (64 km) attraversando paesaggi più scenografici.
Da Amasra a Sinop: organizza il viaggio
Da Amasra a Sinop: informazioni utili
Valuta
Da Amasra a Sinop: articoli e consigli

