
Çamlihemşin e dintorni
Situata a 300 m di quota e a 20 km dalla strada costiera, Çamlıhemşin è un punto di transizione climatica. Foschia e pioggerella vi segnalano che avete lasciato la zona costiera e man mano che procedete su per le valli oltre Çamlıhemşin, il clima, il terreno e la vegetazione presentano caratteristiche alpine sempre più marcate. Il paese in sé è un posto ordinario che offre alcuni servizi, ma in confronto ad Ayder mostra un certo fascino genuino. La gente del posto è per lo più di etnia hemşin. Per ulteriori informazioni su questa minoranza etnica, famosa per i bravissimi pasticceri che ne fanno parte, vedi l’approfondimento .
Poco oltre Çamlıhemşin la strada si biforca: la diramazione destra risale la Valle del Fırtına, mentre la sinistra imbocca il ponte e sale verso Ayder (17 km). Sulla strada per Ayder, incontrerete diversi antichi ponti a schiena d’asino sul Fırtına Çayı (torrente della tempesta), restaurati nel 1998 in occasione del 75° anniversario della nascita della Repubblica di Turchia.
Çamlıhemşin ha un ufficio postale, un supermercato, un’autorimessa e l’unico sportello bancomat dei Monti del Kaçkar settentrionali. Qui vi potrete rifornire di generi di prima necessità. Turku Tour organizza escursioni in zona e vende biglietti per i voli nazionali.
Venendo dalla costa incontrerete un paio di aree campeggio, ma se preferite una sistemazione più comoda l’Ekodanitap (651 7787; www.ekodanitap.com; casa hemşin/casa sull’albero con mezza pensione 90/75;)è un posto splendido e originale, nascosto su per una strada tortuosa (subito prima di Çamlıhemşin, sulla destra) e lungo un sentiero nella foresta. Le case hemşin tradizionali e le case sull’albero sono affacciate su una terrazza appollaiata sopra la valle dove scorre un fiume e lo sfondo è dominato da una montagna. Con un orto biologico e i pannelli solari, qui la sosteniblità è una priorità assoluta, ma non mancano comodità moderne come le docce. Sarà un piacere condividere i pasti con il proprietario Mehmet Demirci e la sua famiglia, anche se durante la stagione del trekking (più o meno da maggio a settembre) sono spesso occupati alla Fora Pansiyo di Ayder. L’Ekodanitap è aperto tutto l’anno.
A Çamlıhemşin, oltre a qualche spartano caffè, c’è il Publik Bistro (651 7270; İnönü Caddesi 35; portate principali 10; 8-17 in inverno, fino alle 22 in estate;)che ha una terrazza lungo il fiume con i Monti Kaçkar bianchi e neri che fanno da sfondo alle panchine di legno, alla piccola biblioteca e ai tavolini per il backgammon. Qui si mangia una prima colazione da re, che contempla piatti tradizionali come il soğanlı yumurta (uova con cipolla), e il menu comprende fra l’altro kebap, pasta e muhlama (un piatto tradizionale hemşin che ricorda la fonduta). Inoltre, possiede la licenza per vendere alcolici.
Un servizio frequente di dolmuş viaggia per/da Pazar (6), con coincidenze per/da Rize (10) e Ardeşen (6).
Çamlihemşin e dintorni: organizza il viaggio
Çamlihemşin e dintorni: informazioni utili
Valuta
Çamlihemşin e dintorni: articoli e consigli

