
Bitlis
Bitlis vanta una delle più alte concentrazioni di edifici storici dell’Anatolia orientale, molti dei quali restaurati grazie ai contributi dell’Unione Europea. Una gran varietà di monumenti testimonia il passato ricco e glorioso della città che si è sviluppata in suggestiva posizione incuneata nella stretta valle di un torrente.
La città è sovrastata da un castello e il ruscello è attraversato da due ponti antichi. Cominciate il giro visitando la Ulu Cami, costruita nel 1126, per poi passare ad ammirare la Şerefiye Camii, che risale invece al XVI secolo. Altri monumenti da non perdere sono la splendida İhlasiye Medrese (scuola coranica), l’edificio più importante di Bitlis, e la Gökmeydan Camii .
Lo İl Kültür Merkez (Cumhuriyet Caddesi; 8-17 lun-ven) distribuisce buone cartine della città e opuscoli dedicati alla zona. Si trova all’interno della İhlasiye Medrese.
Il Dideban Hotel (226 2821; didebano tel@hotmail.com; Nur Caddesi; singole/doppie 50/80)dispone di camere moderne e si trova vicino ai ristoranti della zona, in posizione comoda a circa 100 m dalla fermata dei minibus per Tatvan e non lontano da quasi tutti i monumenti.
Non lasciate la città senza prima aver assaggiato l’eccellente bal (miele) locale. Bitlis è anche rinomata per il büryan kebab (agnello cotto in un forno interrato servito su pane arabo).
Ci sono corse regolari di minibus in servizio da Tatvan a Bitlis (5, 30 min).
Bitlis: organizza il viaggio
Bitlis: informazioni utili
Valuta
Bitlis: articoli e consigli

