
Battalgazi
Non occorre essere appassionati di archeologia per restare affascinati di fronte ai resti della Malatya vecchia, la città cinta da mura fondata vicino ad Aslantepe, circa 11 km a nord di Malatya, presso Battalgazi.
Arrivando al villaggio vedrete le rovine delle antiche mura della città con le loro 95 torri, la cui costruzione ebbe inizio in epoca romana e fu completata nel VI secolo.
L’autobus che proviene da Malatya termina la corsa nella piazza principale. Poco lontano, accanto alla moschea con il minareto dalla cima tondeggiante, si trova il Silahtar Mustafa Paşa Hanı, un caravanserraglio ottomano risalente al XVII secolo.
Lasciato il caravanserraglio, svoltate a destra e seguite Osman Ateş Caddesi per circa 600 m finché vedrete, sulla sinistra, il minareto danneggiato, fatto di mattoni, della Ulu Cami, una moschea del XIII secolo splendidamente restaurata. Lo straordinario edificio selgiuchide in decadimento risale al regno di Alaettin Keykubad I. Un altro luogo interessante è l’Ak Minare Camii (moschea del minareto bianco), a circa 50 m dall’Ulu Cami, anch’essa risalente al XIII secolo.
Nelle vicinanze si trovano il Minareto di Halfetih, sempre del XIII secolo, costruito interamente di mattoni, e la Tomba di Nezir Gazi .
Gli autobus per Battalgazi (1,50, 15 min) partono regolarmente da Malatya.
Battalgazi: organizza il viaggio
Battalgazi: informazioni utili
Valuta
Battalgazi: articoli e consigli

