Taipei è notoriamente una città frenetica, versatile, non economica ma carismatica. Nella capitale di Taiwan vivono più di sette milioni di persone, attratte dal fascino della città sempre in movimento. Taipei pullula di gente, automobili e smog ed è un vero concentrato di vivacità. Non è un posto rilassante ma si mangia benissimo, la gente è cordiale e ci sono diverse cose interessanti da vedere. In più, è un perfetto crocevia tra la cultura cinese, quella giapponese e in generale del Sudest asiatico con grandi influenze e retaggi da quella americana. Un melting pot, insomma, di abitudini e tendenze tutte da scoprire. Al primo impatto, l’incontrollato sviluppo urbano può intimorire, ma con un po’ di tempo e di pazienza la logica alla base dell’assetto della città diventerà comprensibile. Chi non è in grado di leggere i caratteri cinesi può però avere difficoltà, perché il sistema di trascrizione alfabetica (denominato metodo ’Wade-Giles’ nei paesi anglofoni) disorienterebbe chiunque.
Cosa fare e cosa vedere a Taipei
Taipei è un vero e proprio museo a cielo aperto, con 300 anni di storia da scoprire. Ci sono templi taoisti, il National Palace Museum con i suoi 5000 anni alle spalle da visitare durante una vista della città. Ma è anche un posto che ha trovato nello street food la sua vocazione culinaria. Mangiare fuori, qui, è una vera esperienza. E non solo per i visitatori ma anche per i local, che spesso non possiedono (o comunque non usano ) la cucina domestica a favore di pranzi e cene in ristoranti tipici. Si mangia a cpoco e si mangia bene e saporito, per questo la cucina a Taipei è così famosa.