Taipei: trasporti

Come arrivare

L'aeroporto di Taipei è ben collegato con tutti i paesi asiatici ed è anche servito da numerosi voli intercontinentali. È importante ricordare che in molti casi le compagnie aeree internazionali a Taipei cambiano nome per non 'offendere' la Cina continentale (ad esempio, British Airways diventa British Asia Airways e Japan Airlines diventa Japan Asia Airlines). Taipei dispone di un esteso servizio di autobus urbani ed extraurbani che fanno capo a quattro stazioni principali. I collegamenti nazionali sono ottimi. Per Taichung, ad esempio, c'è un servizio giornaliero di ben 111 corse (il viaggio dura due ore e mezza). Anche i collegamenti ferroviari sono capillari, sebbene un po' più costosi.

Trasporti locali

L'aeroporto di Taipei è situato nella periferia nord - orientale della città e il trasferimento in centro è semplice e relativamente economico. I taxi sono numerosi, ma bisogna ricordare di farsi scrivere gli indirizzi in cinese perché solo pochi tassisti conoscono l'inglese. La guida è frenetica e pericolosa e, se non si è vissuti a Taipei per almeno sei mesi, è meglio evitare di mettersi al volante. Esiste anche una metropolitana denominata MRT (Metropolitan Rapid Transit). Progettata sin dal 1975, la costruzione cominciò solo nel 1988. Ultimamente si è rivelata molto efficiente ed esiste la possibilità di acquistare abbonamenti.