Questa riserva naturale (053-313 1062; www.witsandkalahari.co.za; interi/bambini R40/20; 8-18)si presenta come un sistema di dune di sabbia bianca di 9 km di larghezza per 5 km di lunghezza e 70 m di altezza che si staglia in spettacolare contrasto sullo sfondo delle sabbie color rosso rame del Kalahari; inoltre, durante una visita in questa riserva sarete accompagnati dalla colonna sonora delle sue sabbie che "cantano". Questo effetto, che si verifica in condizioni di clima caldo e asciutto e noto con il nome di "roaring sands" ("sabbie ruggenti"), è creato dall’aria che, passando tra i granelli di sabbia delle dune strettamente aggregati tra di loro, emette un potente suono di basso, simile a quello dell’organo. Il "canto" è talvolta udibile anche dagli uffici della riserva, situati a 5 km di distanza. Scendendo a piedi lungo il fianco di una duna si produce invece un suono simile a un gemito soffocato.

Nel parco si possono fare passeggiate, sandboard (noleggio tavole R110) ed escursioni in mountain bike (noleggio biciclette R100), oppure avventurarsi in un’escursione di 40 km in fuoristrada tra le dune. Le passeggiate con guida (gratuite) all’alba e dopo il tramonto offrono l’opportunità di approfondire in maniera molto interessante le proprie conoscenze sulla formazione delle dune e di incontrare gli animali che le popolano, dalle antilopi alle dame bianche del Namib (una specie di ragni).

Il bush camp dispone di una piscina e di alcuni accoglienti chalet (a partire da R870;)a quattro stelle con il tetto di paglia, porte scorrevoli e cucina. Ogni chalet può ospitare fino a sei persone in tre camere confortevoli con il bagno in comune. Il pacchetto tutto compreso Kalahari Experience (R1450 per persona) offre il trattamento di pensione completa e un’escursione a piedi con guida tra le dune. Nella riserva sono disponibili anche bungalow (interi/bambini R160/80) o, per meglio dire, capanne per due/quattro persone - con lenzuola, bagni in comune e cucina da campo - e un campeggio (piazzole interi/bambini R100/60). Il bar-ristorante (portate principali R60; 7-9, 12-14 e 18-20)non è particolarmente buono, ma può essere utile per coloro che non desiderano cucinare.

Percorrendo la N14 troverete l’uscita per la riserva circa 5 km a sud-ovest di Olifantshoek, circa 400 m a sud-ovest del bivio per Postmasburg e a 105 km da Kuruman. Da questo punto la riserva dista ancora 75 km in direzione sud-ovest lungo una strada con il fondo di ghiaia. Viaggiando lungo la Rte 62, il bivio si trova invece circa 60 km a est di Groblershoop e 5 km a est di Volop; in questo caso la riserva si raggiunge seguendo la strada di ghiaia per 45 km verso nord. Se non ci sono state piogge in tempi recenti, la strada di ghiaia dovrebbe essere percorribile con un’automobile a due ruote motrici sufficientemente alta da terra. Telefonate alla riserva per informazioni aggiornate sulle condizioni stradali. A Witsand non troverete stazioni di rifornimento.

Witsand Nature Reserve: organizza il viaggio

Witsand Nature Reserve: informazioni utili

Valuta

ZAR - Rand sudafricano

Witsand Nature Reserve: articoli e consigli

Witsand Nature Reserve: guide di viaggio